La città - 2^ puntata

Compito per giovedì 7 maggio

Vi lascio quest'ultima parte da leggere sulla città, ne abbiamo parlato oggi in videolezione, è anche però arrivato il momento di fare il punto su ciò che è stato svolto finora, quindi:
Svolgete pagina 86 e 87 sul libro DISCIPLINE, dopo prendete il quadernone di geografia e svolgete compito che troverete in fondo a questo post.

L’uomo si sposta in città con diversi mezzi di trasporto come automobili, metropolitana, tram, bus.
Le città più grandi hanno mezzi di comunicazione veloci come la metropolitana, che viaggia sottoterra, collega tra loro le varie parti della città evitando il traffico di superficie.

La metropolitana è un sistema di trasporto, con conducente o automatica, prevista di gallerie sotterranei, che collegano il centro con la periferia di una città.Le metropolitane possono avere percorsi sotterranei quanto sopraelevati

Le vie di comunicazione sono elementi antropici che rispondono al bisogno di trasportare velocemente persone e merci.
Le autostrade sono lunghe strade che collegano le città o stati a scorrimento veloce, con due carreggiate, separate a senso unico di marcia, ciascuna con numerose corsie. 

Per oltrepassare vallate, montagne, fiumi vengono costruiti viadotti,
gallerie
e ponti.
Le ferrovie 
sono delle “vie di ferro” su cui possono circolare solo i treni. Lungo il percorso si trovano le stazioni 

dove salgono e scendono i passeggeri e vengono caricate e scaricate le merci.

Gli aeroporti 
sono strutture che modificano totalmente un paesaggio per costruire piste di atterraggio,
hangar,
officine, terminal 

Il problema maggiore della città è l’inquinamento prodotto dal traffico e dalle industrie.
Vivere in città offre molte possibilità di trovare un lavoro e incontrare nuove persone. Dobbiamo renderla pulita, tranquilla e vivibile con i nostri comportamenti di tutti i giorni.
Ora cerca un'immagine relativa all'inquinamento in città e inviamela con una didascalia di spiegazione. Inviami anche foto delle 2 pagine (86 e 87) che hai svolto su discipline.